
E' entrato in vigore il 6 aprile 2010 il decreto del Ministro Claudio Scajola, per incentivare il risparmio energetico. Iniziativa che contiene importanti misure di sostegno all'attività produttiva ed i consumi, tese a migliorare la qualità della vita e dell'ambiente.
La sostituzione dei mobili della cucina deve avvenire con altri ispirati a maggiori criteri di efficienza energetica e tutela ambientale, per esempio dovranno avere i contenitori per la raccolta differenziata. Le stesse dovranno essere munite di elettrodomestici, anche ad incasso di classe A+ o comunque ad alta efficienza energetica. Se si rispettano tali requisiti il contributo sarà pari al 10% del prezzo di vendita da scontare direttamente in sede di acquisto e per un ammontare massimo di agevolazione pari a 1.000 euro.
L'incentivo scatterà quindi a richiesta (al rivenditore) e per tutto il 2010, ma fino a esaurimento delle risorse (sul piatto ci sono 60 milioni destinati al settore cucine e 50 milioni agli elettrodomestici.).
Per ottenere gli sconti bisognerà rivolgersi al rivenditore, che verificherà la capienza del bonus e comunicherà al consumatore la disponibilità dell'incentivo che diventerà uno sconto sul prezzo d'acquisto. Se i fondi sono esauriti, l'incentivo non scatta.
Le agevolazioni per l’acquisto della cucina prevedono che gli acquisti delle nuove cucine, mobili e elettrodomestici dovranno essere fatti a partire dal 15 aprile 2010 e fino al 31 dicembre 2010.
Attenzione.
Sull’onda degli INCENTIVI STATALI e al fine di dare un impulso aggiuntivo alle vendite, molte aziende produttrici di cucine, erogheranno contributi straordinari su ogni vendita (di cucina) effettuata usufruendo degli ECOINCENTIVI STATALI 2010.
L’ammontare dei contributi, circa €100.00, €150.00, €200.00 + Iva (a seconda delle aziende), saranno tradotti in un ulteriore sconto immediato che i rivenditori andranno a praticare ai clienti finali e che andrà dunque ad aggiungersi allo sconto pari al 10% (fino ad un max di € 1000.00) offerto dallo STATO.
Ne consegue che il cliente finale con l’acquisto di una cucina che attua questo ulteriore incentivo beneficerà di un doppio vantaggio: accaparrarsi gli ECOINCENTIVI STATALI, grazie all’erogazione del bonus statale; risparmio reale ed immediato di ulteriori € ….. grazie agli incentivi aziendali praticati da alcune case produttrici di cucine.
Buona cucina a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento
Che ne pensi?
Hai bisogno di saperne di più?
Scrivimi.