venerdì 20 maggio 2011

Devo andare in bagno ...


LAGO RI-DISEGNA IL BAGNO

Con Papier abbiamo voluto esasperare un materiale dalle performance ancora inesplorate e sicuramente mai applicato all’ambiente bagno: il Tyvek®*. Come suggerisce il nome stesso del lavabo, ilTyvek®* ha una texture molto simile alla carta: è flessibile, facilmente piegabile, estremamente economico, ma presenta caratteristiche meccaniche elevate. Oltre ad essere difficile da sporcare, è idrorepellente e facile da pulire. Papier si inscrive in un’ottica green essendo realizzato in HDPE, un polietilene ad alta densità completamente riciclabile. In fase di sperimentazione la possibilità di personalizzare il lavabo con stampe e grafiche.



Lavabo in lamiera curvata rivestito a mosaico, che sembra staccarsi dalla parete quasi come fosse una pelle. Di qui il nome, Skin. Per aumentare l’”effetto pelle”, il pezzo di parete retrostante il lavabo rimane al grezzo e non rifinito, come se il lavabo si fosse proprio appena staccato dal muro.
La sensazione che restituisce è di grande leggerezza e di continuità con la parete. Skin è disponibile in varie tipologie di mosaico in vetro e nei diversi colormood LAGO.





Grid è un lavabo estremamente sottile, costituito da una griglia di lame in lega di alluminio che assemblate formano un sistema di celle di 13x13mm ciascuna. La griglia, oltre ad essere molto leggera e facile da pulire, spezza il getto d’acqua evitando la formazione degli schizzi. La griglia può essere laccata con i colori Lago ed è riciclabile a fine vita.



Steel è un lavabo in lamiera, verniciata nei colori Lago, che può essere incassato, in appoggio o freestanding. La maggiore innovazione di Steel è il sistema di scarico dell’acqua, che non avviene attraverso il tradizionale foro singolo, ma grazie ad un canale perimetrale che permette anche una maggiore pulizia.
Accessoriabile con piccoli contenitori colorati.



Per non dimenticare il passato Daniele Lago ha concepito 20 Gradi, una rivisitazione del classico lavatoio dove una volta, con sapone di marsiglia e olio di gomito, le nostre nonne erano solite lavare i panni. 20 Gradi, il nome deriva dall’inclinazione del piano, è un lavabo in lamiera dotato di una fessura per far defluire l’acqua. Grazie all’inclinazione l’acqua scende a cascata sulla superficie del piano metallico, creando un effetto un po’ magico.
Il lavabo è accessoriabile con piccoli contenitori che possono ospitare spazzolino, dentifricio e saponette..



Nessun commento:

Posta un commento

Che ne pensi?
Hai bisogno di saperne di più?
Scrivimi.